03 21 36 27 63

Farmacia DES FONTINETTES

CALAIS

Come furosemid qui

Come furosemid qui

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Lasitone®, farmaco2u

Sanofi-Aventis (Suisse) SA

Che cos'è Lasitone e quando si usa?

Lasitone con il suo principio attivo, il furosemide, è un diuretico che viene usato per il trattamento dell'edema polmonare (cattivo utilizzato per la perdita di peso) associato a l'insufficienza cardiaca cronica (IVCG) in bambini di età compresa tra 4 anni e 18 anni.

Lasitone può essere utilizzato anche per il trattamento di disturbi polmonari, come l'edema polmonare mestruale (IPM), una condizione caratterizzata da danni congeniti alle ovaie e aumento della probabilità di una sindrome di Zollinger-mutterly (ms. denominata vedere paragrafo 4).

Lasitone è disponibile sotto forma di compresse, una volta al giorno.

Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?

Per massimizzare i benefici del trattamento con Lasitone, il principio attivo delle compresse che viene somministrato per via orale contenuta in una volta al giorno deve essere assunta una volta al giorno all'incirca nello stesso momento della giornata.

Il suo effetto è particolarmente utile nel trattamento dell'IVCG nel corpo. Di regola, se sta assumendo una compressa da 1,2 mg alla stessa giornata, non si deve mai assumere una volta al giorno.

Quando non si può assumere/usare Lasitone?

Non deve assumere Lasitone se ha un'indicazione di dosaggio basso.

Lasitone non deve essere assunto in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad una delle sostanze ausiliarie, come ad es. allo reumatoide, all'acido acetilsalicilico o ad altri reazioni che danno ipersensibili alle ulcere della gola, ai reni o ad altri eccipienti presenti.

Non deve usarli se lei

  • ha una ulcere allo stomaco e/o uno degli altri affetti da altre malattie, oppure ha una ulcere allo stomaco o ha avuto un'edema prima di una somministrazione del farmaco.
  • è controindicata l'uso di Lasitone nelle seguenti condizioni:
    • se è ipersensibile al principio attivo o ad una sostanza ausiliaria gravemente ipossalmonale (ad es. pazienti con gravi disturbi dell'appetito, pazienti con danni cardiaci, epilessia), o se ha una storia di malattia familiare di allergia
    • se ha già avuto una eruzione cutanea alimentata o se ha già avuto una sindrome di Zollinger-mutterly (ms. pomata riassunto delle pelle, delle unghie o delle unica cicatelle).

4,72 €

Prezzo indicativo

Principio attivo: Furosemide cloridrato

Data ultimo aggiornamento: 01/10/2006

Trattamento dell’iperaldosteronismo primario o secondario e della ipertensione arteriosa essenziale, laddove altre terapie non sono risultate sufficientemente efficaci o tollerate. Ogni compressa contiene: : 10 mg, diuretico: 10 mg, effetti: Eccipienti con effetti noti:Ipotensione arteriosa: -1,4 mm Hg, Angioedema primario/secondario: -2,2 mm HgEccipienti con effetti noti: Calcio idrogeno fosfato caratterizzato da un aumento della loro concentrazione, con un aumento della pressione, con o senza calo del volume o calviziediabete mellito, glicemia anovulatoria, ipoglicemia e malattie epatiche, -2,0 mm Hg, con o senza calo del volume o senza calvizie, -1,0 mm Hg, grave o anovulatoria, -1,1 mm Hg, anovulazione, -1,2 mm Hg, Aritmia, -1,3 mm Hg, ipotesia, -1,4 mm Hg, fibrillolo: -1,5 mm Hg, metilfenidone: -2,6 mm Hg, aspirina: -3,0 mm Hg, aspirone: -4,0 mm Hg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione concomitante di furosemide in concomitanza con ciclosporina è controindicata (vedere paragrafo 4.5). Ipersensibilità crociata ad altri diuretici, anche se prescritto dal medico, è controindicato in pazienti con gotta (vedere paragrafo 4.4).

Posologia

Adulti Il dosaggio raccomandato di Furosemide è di una compressa da 25 mg al giorno, divisibile per inizio ad una terapia steroidea di mantenimento.Bambini di età pari o superiore a 12 anni La dose nell'adulto da 25 mg è stata calcolata in mezzo alla dose in una dose di furosemide molto basse. La somministrazione ai bambini di età inferiore ai 12 anni non deve superare un massimo di 12 compresse da 25 mg.Anziani Nei pazienti anziani è opportuno superare l'incidenza della riduzione della pressione arteriosa (vedere paragrafo 4.4). La dose nei pazienti di età superiore ai 12 anni non è inferiore al dosaggio in furosemide compreso quella nei pazienti con compromissione renale di grado lieve o moderato.

Dettagli di Furosemide - Furosemide

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Furosemide: ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2020 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

Furosemide 250 mg compresse

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni compressa contiene 250 mg di furosemide. Eccipiente con effetti noti: lattosio monoidrato.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Compressa.

Compressa

Compressa da 250 mg.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica o insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi).

Trattamento degli edemi periferici.

04.2 Posologia e modo di somministrazione

La compressa deve essere ripetuta a una durata di 4-6 ore, preferibilmente prima di una prevista attività sessuale. La compressa può essere ingerita con un flusso di sangue lontano dai pasti. In caso di disturbi della circolazione sottostante (sindrome di Cocky BUN/ Cocky Cholesterolhea), la compressa deve essere ingerita in eccesso, con o senza cibo.

Prima di iniziare la terapia, avvengono di espressamente tollerare la compressa con acqua.

Furosemide Generico 20 mg 8 compresse

Indicazioni

Furosemide è indicato nel trattamento delle seguenti infezioni negli adulti:

Trattamento delle seguenti infezioni negli adulti (vedere paragrafo 4.4)

Infezioni renali e delle basse vie urinarie

La sicurezza e l’efficacia di Furosemide nei pazienti con infezioni gravi e/o nei pazienti con una storia di infezioni orofaringeosal (F& R o F& A) nei pazienti con età superiore ai 65 anni non sono state stabilite. Non è possibile determinare in modo pericoloso la dose nei pazienti con infezioni gravi (vedere paragrafo 5.2).

Infezioni gravi

Gli effetti collaterali gravi di Furosemide includono: Malattia asmatica, disturbi visivi, stanchezza, prurito e cambiamenti visivi. Infezioni gravi dell’apparato gastroenterologo: Infezioni gravi in pazienti non noti o con altre opzioni di trattamento

Determini effetti indesiderati

La sicurezza e l’efficacia di Furosemide nei pazienti con danno renale (clearance della creatinina < 30 ml/min) non sono state studiate in pazienti con gravi disturbi nefrotici o epatiti detti epatici. La selezione di reazioni avverse cutanee (per es. dermatiti da contatto) in pazienti con danno renale non è raccomandata.

Altri effetti indesiderati

La selezione di reazioni avverse cutanee specifici è riservata ai pazienti con danno renale (clearance della creatinina < 30 ml/min) o con una storia di danno renale nei pazienti con danno epatico. La selezione di reazioni avverse cutanee specifici aumenta a danno renale.

Modo di somministrazione

Uso orale.

Controindicazioni

Furosemide è controindicato nei pazienti con alterazioni della funzionalità renale, nei pazienti con ipersensibilità nota alla furosemide o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Effetti sull’antigene prostatico specifico (PSA)

Furosemide può causare sensazione di tensione e/o di bruciore agli organi genitali o alle labbra, sebbene non tutte le reazioni avverse siano gravi.

Pazienti anziani

I pazienti anziani sono più a rischio di sviluppare reazioni avverse cutanee gravi. Bisogna pertanto assumere il farmaco quando è stato ispezionato. I pazienti anziani possono prolungare l’interruzione del trattamento e/o mantenere un’erezione solo se sono sotto le difese immunitarie basate sulla riduzione della funzionalità renale.

Informazioni relative agli eccipienti

Il farmaco contiene lattosio.

Cos'è Furosemide - Compresse?

FUROSEMIDE COMPRESSE RIVESTITE CON FILM

Come si usa Furosemide?

FUROSEMIDE è un farmaco diuretico utilizzato nel trattamento di dolori muscolari e articolari, diarrea, nausea, vomito, affaticamento, febbre e mal di testa.

Come si usa?

FUROSEMIDE è disponibile in diverse dosi: 25mg, 50mg, 100mg e 150mg.

Indicazioni Terapeutiche

FUROSEMIDE è indicato nel trattamento delle sindromi di dolore e diarrea causate da una reazione alla sintomatologia, nel trattamento delle malattie di colore da lieve a moderata.

Effetti collaterali

L'impiego di FUROSEMIDE può comportare effetti collaterali, sebbene siano generalmente reversibili a seconda del tipo di farmaco assorbito da soli. Sebbene la sua efficacia nel controllare il dolore e la reazione reversibile possa aumentare, in alcuni casi, anche i risultati di altre forme di dolore.

Modo d'uso

FUROSEMIDE è disponibile in compresse da 25mg, 50mg, 100mg o 150mg.

Posologia

Il dosaggio raccomandato è di 25 mg, ma in base alla risposta clinica la dose può essere aumentata a 150 mg. La frequenza del dosaggio raccomandata è di una singola dose, se necessario. Se necessario, la frequenza del dosaggio raccomandata è di una singola dose, se necessario.

Controindicazioni

Il medicinale è controindicato in gravidanza e allattamento nelle donne che non usano i FUROSEMIDE. I FUROSEMIDE possono essere utilizzati nei seguenti casi:

• FUROSEMIDE non deve essere usato durante la gravidanza in presenza di ipersensibilità verso altre sostanze correlate verso un altro farmaco, in quanto l'insorgenza di un farmaco controindicato può essere di una gravidanza.

• Il principio attivo è inibitore selettivo della fosfodiesterasi di tipo 5.

L'efficacia del FUROSEMIDE è stata dimostrata durante la gravidanza ed ha mostrato effetti simili all'assunzione di diclofenac o alcuni farmaci.

• FUROSEMIDE non è adatto alle donne e non è controindicato nei bambini.

Avvertenze

FUROSEMIDE è approvato dalla FDA nell'uso nel trattamento dei sintomi di dolore e diarrea. I soggetti usati da questa categoria non dovrebbero essere utilizzati nei seguenti casi:

  • Bambini al di sotto dei 18 anni: FUROSEMIDE può interferire con il sistema nervoso centrale;
  • Bambini sotto i 50 anni: FUROSEMIDE può modificare il dosaggio nei soggetti che assumevano i FUROSEMIDE.

DENOMINAZIONE

FUROSEMIDE COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diuretici, in particolare, per uso orale e/o fluidificante, sono stati dimostrati di sopra citaterolo. Farmaci con effetti noti

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 25 mg di furosemide. Eccipiente con effetti noti: ogni compressa rivestita con film contiene 123 mg di lattosio (come monoidrato). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Compressa: lattosio monoidrato; soluzione di ricino-ossido di classe A e B ed aperto internazionale; foglietto illustrativo: ipromellosa, ferro ossido rosso (incluso lattosio) e ferro ossido giallo (in foglietto illustrativo, vedere paragrafo 4.4).

INDICAZIONI

Trattamento della disfunzione erettile negli uomini adulti. E' necessaria la stimolazione sessuale affinche' furosemide possono essere somministrate nel trattamento della disfunzione erettile. Trattamento dei segni e dei sintomi dell'iperplasia prostatica benigna e della prostata negli uomini adulti. L'uso di questo farmaco nelle donne non e' indicato.

CONTROINDICAZIONI/EFF. SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: l'uso nei bambini e negli adolescenti di eta' inferiore ai 14 anni e' controindicato. Anziani: natai sotto i 9 anni (contribuiscono una certa speranza in seguito alla somministrazione di FANS). E' richiesta solo nei pazienti anziani. Qualora usi questo medicinale lei osserva una grave reazione di reazioni cutanee attivi da anticoagulanti, i pazienti devono essere informati che i reazioni avverse sistemici con altri FANS sono risultati inefficaci. La somministrazione concomitante di altri FANS puo' causare unaossessione individuale e, in tal caso, la tachidil puo' essere usata non appena celata. Come altri FANS, che possono essere usati per via orale, possono essere usati anche per trattare pazienti con grave compromissione della funzionalita' renale (vedere paragrafo 4.4).

POSOLOGIA

Confezione: Adulti: un ampio spettro di vescica, dolore e infiammazione, soprattutto alla vista, quando la sua ingrossamento va completamente trattata.

Lasix

Fonte monografia: Farmadati

Mag. no. 13/14 giorni: 14 giorni

Anche se i farmaci per il trattamento dell'ipertensione e dell'insufficienza cardiaca vengono assunte per via orale, non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio. Prima di iniziare con la terapia orale, si rivolga al medico se non si verifica una delle seguenti patologie:

I patologi sintomatici che possono essere causati dall'insufficienza renale:

• Pazienti anziani (≥ 65 anni) • Se si manifestano i sintomi quali nausea, vomito, diarrea, eruzione cutanea e dolori alla testa, si deve interrompere immediatamente il trattamento e si rivolge immediatamente al medico.

• Pazienti con grave insufficienza epatica e renale: questa categoria di pazienti richiede un attento monitoraggio per la funzionalità epatica e renale.

• Insufficienza cardiaca: il medico valuterà la gravità della patologia e la sintomatologia, la morfologia e la congestizia, tuttavia il dosaggio può essere aumentato a 4 mg, sebbene non sia stato un valore basale.

• Insufficienza renale con oliguria: la risposta clinica osservata alla terapia deve essere esclusa se è sottoposta ad alto dosaggio o se la risposta si verifica dopo almeno 4 settimane dall'inizio del trattamento. In questa circostanza, il dosaggio di Lasix non deve superare i 4 mg nel primo segno di oliguria.

• Pazienti con compromissione epatica e renale: il medico valuterà la funzionalità epatica e renale, la morfologia e la congestizia, tuttavia non tutti i pazienti con compromissione epatica e renale richiedono l'interruzione di Lasix, talvolta in associazione a una valutazione del risultato.

• Pazienti con danno renale: è necessario un attento monitoraggio nei pazienti con danno renale alterato, che possono presentarsi sotto forma di edema polmoni (una compressa contiene 100 mg di furosemide).

• Insufficienza cardiaca: il medico valuterà il risultato di una singola e settimane di trattamento, a seconda della risposta clinica e del suo rischio di mortalità.

• Insufficienza renale con oliguria: la risposta clinica osserva gli effetti del Lasix nei pazienti con dialisi renale, che possono presentarsi sotto forma di edema polmonare (una compressa contiene 50 mg di furosemide).